“Il mondo incantato di Serracchiani e Bolzonello dove l’economia cresce e tutto va bene, per l’ennesima si va a schiantare con la cruda realtà che vede, soprattutto in provincia di Pordenone, un inarrestabile processo di desertificazione industriale. L’ultimo caso è quello della Sintesi. E’ necessario un intervento deciso della Giunta FVG per un territorio che da sempre è stato la locomotiva dell’economia regionale”.
Ad intervenire sulla situazione di crisi della Sintesi di Spilimbergo è il consigliere regionale di Autonomia Responsabile, Valter Santarossa che sta predisponendo una interrogazione per conoscere cosa intenda fare l’esecutivo regionale.
“Oltre ad essere paradossale – commenta Santarossa – che l’assessore Bolzonello non risponda alle richieste formali dei sindaci, è sconcertate come il vice presidente della Giunta FVG resti inerte di fronte a questa continua moria di imprese e imprenditori del territorio. Oltre alla situazione drammatica che si verificherà per i lavoratori e le rispettive famiglie, la costante chiusura di aziende determina anche un impoverimento per le casse regionali che si alimentano di compartecipazioni ai tributi versati dalle stesse imprese”.
“L’economia reale – conclude Santarossa – sta dando segnali diretti e inequivocabili. La presidente ed il suo vice Bolzonello è ora che prendano in mano la situazione, altrimenti si mettano da parte prima che sia troppo tardi”.