AR: Tutela della proprietà anche per le grotte carsiche


La proprietà privata va tutelata anche nel sottosuolo, soprattutto per quanto riguarda  le tante grotte che si trovano nel territorio carsico: questo il principio che il consigliere regionale di Autonomia Responsabile Giorgio Ret  (14 set.) porterà all’attenzione dell’aula domani in  consiglio regionale, dopo aver ascoltato le ragioni di numerosi cittadini e imprenditori della ex provincia di Trieste interessati alla questione. “Il mio lavoro d’ascolto – dice Ret – evidentemente ha fatto scuola, tanto che anche alcuni  consiglieri di maggioranza presenteranno documenti analoghi al mio, per cui alla fine mi limiterò ad illustrare il problema, presentando gli emendamenti con la speranza che vengano accolti.”

“Non è un problema minore secondo  Ret, anzi: è la riaffermazione del diritto di proprietà privata in opposizione a coloro che vorrebbero statalizzare e collettivizzare qualsiasi cosa possa vagamente sembrare di interesse pubblico. Un problema sentito dalle comunità carsoline e dagli agricoltori che stanno qualificando la zone a livelli d’eccellenza: ho chiesto infatti che il problema venga discusso e approfondito nell’apposita commissione regionale insieme alle organizzazione della Comunità Nazionale Slovena (Slovenska kulturno Gospodarska zveza;  Svet slovenskih organizacij; Agrarna skupnost srenj in jusov tržaške pokrajine; Slovensko deželno gospodarsko združenje;)  i Comuni dell’area carsica ed altre Associazioni culturali, sportive, ricreative, che hanno fatto formale richiesta di essere audite con istanza  sottoscritta da Edi Bukavec Tajnik – Segretario Associazione Regionale Agricoltori  e trasmessa al Presidente della IV Commissione Vittorino Boem e per conoscenza, al Presidente del Consiglio  Franco Iacop. Ci auguriamo, pertanto, che i nostri emendamenti vengano accolti, in quanto rappresenterebbero una risposta concreta alle legittime richieste di queste associazioni.”