SIBAU: LA GIUNTA FVG NON SOTTOVALUTI IL FENOMENO DELL’ESCALATION DEI CONFLITTI CONDOMINIALI E PREVEDA L’INSERIMENTO NEI PROGRAMMI DI ASSISTENZA PSICOLOGICA E LEGALE


“Data l’escalation delle aggressioni negli ambiti condominiali e l’aumento di episodi di stalking condominiale sarebbe opportuno che la Giunta FVG valuti con attenzione la possibilità di inserire le problematiche legate alle molestie ed ai conflitti di condominio all’interno delle attività dei centri di ascolto già attivi sul territorio”.

A chiedere un intervento, ma soprattutto l’attenzione della Giunta FVG verso questi episodi sempre più diffusi è il consigliere regionale FVG di Autonomia Responsabile, Giuseppe Sibau.

“Dati alla mano, purtroppo, risulta che il  condominio negli ultimi anni, invece di essere un luogo di convivenza civile e palestra di democrazia, si è trasformato in un vero campo di battaglia. Oltre alla crisi economica che rende difficile il pagamento delle quote condominiali causando quindi situazioni di conflitto tra condomini, si verificano sempre più spesso episodi di tensione dovuti alla difficile convivenza con le abitudini di persone straniere, oltre alla mancanza di riguardo verso gli anziani. Tali situazioni sempre più spesso sono la scintilla di liti esasperate, incomprensioni   e casi di persecuzione   che degenerano talvolta in vere e proprie forme di stalking condominiale”.

“I conflitti – spiega Sibau – sono in costante crescita; ogni anno in Italia, sono due milioni i casi di liti tra chi vive nello stesso stabile di cui  350 mila, secondo l’Associazione nazionale amministratori condominiali, trovano una soluzione amichevole dal giudice di pace, mentre 200 mila finiscono in tribunale”.

 “Vericificato – conclude il consigliere di AR – che le attività dei Punti di Ascolto consistono in opere di sostegno, consulenza e aiuto nei confronti delle  persone cui è offerta la possibilità di effettuare, senza alcun onere ,colloqui  con operatori qualificati e con professionisti come lo psicologo e l’ avvocato  al  fine di verificare la sussistenza di una situazione di malessere psico-fisico, legata a molestie o altre forme di pressione psicologica, sarebbe il caso che la Giunta e l’assessorato regionale competente prevedano di inserire anche gli episodi di violenza e stalking condominiali tra le attività seguite dai Punti di ascolto”.

 Il Consigliere di Autonomia Responsabile Giuseppe Sibau venerdì 11 marzo parteciperà a Udine ad un incontro sul tema dell’Escalation del Conflitto Condominiale organizzato da Conf Condominio nell’Aula A1 della Parrocchia di San Domenico (Viale Resistenza, 71).