‘Tanto tuonò che, alla fine, piovve’. E’ successo niente meno di quello che avevo anticipato ed evidenziato in commissione durante l’esame del nuovo piano dell’emergenza/urgenza, e purtroppo se la Giunta non ritorna sui suoi passi e pone correttivi immediati, sarà solo il primo caso al quale ne seguiranno senz’altro altri. Ciò nonostante, e va ricordato, l’encomiabile buona volontà e senso del dovere del personale del 118 e dei Vigili del Fuoco che addirittura hanno utilizzato il proprio mezzo per trasportare il paziente in sostituzione dell’ambulanza mancante”.
Il vice presidente di Autonomia Responsabile in Consiglio Regionale FVG Roberto Revelant ha presentato una interrogazione urgente alla presidente Serracchiani e all’assessore competente per conoscere la dinamica del soccorso ad un turista straniero che nella sera del 10 novembre ha avvertito un grave malore al camping ai Pioppi e l’unica ambulanza notturna presente nel nosocomio gemonese era via per un altro intervento.
“E’ da quando è iniziata la discussione sulla Riforma sanitaria prima e poi con il piano delle emergenze che sto portando all’evidenza della Giunta FVG che le emergenze in montagna, per ovvie ragioni morfologiche, richiedono tempistiche e mezzi differenti, e che nel gemonese un’unica ambulanza in orario notturno è una follia. Non è accettabile che una vita umana rischi di essere persa perché manca l’ambulanza con il relativo personale. Ed è altrettanto evidente che i mezzi impegnati a Tolmezzo, San Daniele e Tarcento servano i rispettivi territori e non riescano a coprire ulteriori aree al fine di poter intervenire per tempo”.
“Non so cosa abbiano potuto pensare i turisti presenti alloggiati presso la struttura ricettiva nel veder arrivare gli infermieri con un auto dei Vigili del Fuoco per poi veder caricare il paziente nella camionetta dei Vigili stessi. Se la presidente Serracchiani e l’assessore Telesca non vogliono ascoltare un consigliere di opposizione perché temono di essere danneggiate nell’immagine, allora ascoltino i comitati ed i cittadini che dicono e chiedono le stesse cose! La Giunta ora non scarichi le responsabilità su altri ed adotti dei correttivi immediatamente, oppure come anticipato dalle aule del consiglio regionale si passerà sempre più alle aule dei tribunali, decretando il fallimento della politica”.