ADOTTARE UNA ADEGUATA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE PER EVITARE TERRORISMO ALIMENTARE SU CARNE ROSSA FVG


“La Regione FVG intervenga con una campagna di comunicazione adeguata per evitare di alimentare falsi allarmismi a seguito della notizia diffusa dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) secondo cui i salumi e le carni lavorate sono associate a tre tipi di tumore. Se il dato scientifico è fuori discussione e altrettanto vero, come afferma il presidente regionale della Coldiretti, che i nostri allevamenti sono differenti da quelli stranieri in quanto non si possono mettere sullo steso piano le carni italiane con quelle prodotte in altri Paesi. “

A chiedere l’intervento della Giunta FVG per fare una giusta comunicazione sull’uso della carne e sullo studio dell’OMS è il consigliere regionale di Autonomia Responsabile Giuseppe Sibau che ha presentato una interrogazione.

“La notizia dell’OMS se lasciata senza alcuna spiegazione rischia di generare pericolose forme di terrorismo alimentare che, oltre a modificare in maniera ingiustificata i nostri stili alimentari, mette in ginocchio un intero comparto economico. Non è un caso, infatti, che gli italiani vantano una longevità da primato con 84,6 anni per le donne e 79 per gli uomini ele abitudini alimentari sono molto diverse da quelle di altri popoli che hanno un 60% in più di consumo di carne con le conseguenti complicazioni per la salute”. 

“E’ quindi opportuno – conclude Sibau –  incoraggiare l’uso dei prodotti locali, in quantitativi ragionevoli, considerato il fatto che nei nostri allevamenti, a differenza di quanto accade in altri Paesi, è rigorosamente controllato l’uso di antibiotici ed è vietato l’uso di ormoni, cloro o clonazioni”.